Organizzare un Battesimo Indimenticabile: Guida Passo dopo Passo

Il battesimo è un momento speciale nella vita di una famiglia, una celebrazione di fede e un’occasione per presentare il nuovo membro alla comunità. Organizzare questo evento richiede attenzione ai dettagli, dalla cerimonia religiosa al ricevimento. Ecco una guida passo dopo passo per aiutarti a pianificare un battesimo indimenticabile.

Fase 1: Pianificazione Iniziale e Scelta della Data

Il primo passo è decidere la data del battesimo. Solitamente, si celebra nei primi mesi di vita del bambino, ma la scelta finale dipende dalle preferenze familiari e dalla disponibilità della chiesa.

  • Contattare la Parrocchia: Fissa un appuntamento con il sacerdote o il diacono per discutere la data, i documenti necessari e il rito del battesimo. Informati su eventuali corsi di preparazione per i genitori e i padrini.
  • Scegliere i Padrini: La scelta dei padrini è significativa. Solitamente sono due persone, un uomo e una donna, che abbiano i requisiti richiesti dalla Chiesa (spesso battezzati, cresimati e praticanti).
  • Stabilire un Budget: Definisci un budget per avere una chiara idea di quanto puoi spendere per il ricevimento, le bomboniere, gli abiti, ecc.

Fase 2: Organizzazione della Cerimonia

La cerimonia è il cuore del battesimo.

  • Libretto della Cerimonia (Opzionale): Puoi preparare un piccolo libretto con i momenti salienti della cerimonia, le letture e i canti, da distribuire agli invitati.
  • Fotografo/Videografo: Se desideri immortalare questo momento, prenota un fotografo o un videografo.
  • Decorazioni della Chiesa (Semplici): Solitamente le chiese sono già decorate, ma puoi aggiungere qualche tocco personale come fiori.

Fase 3: Pianificazione del Ricevimento

Dopo la cerimonia, è tradizione festeggiare con un ricevimento.

  • Scelta della Location: Decidi dove si terrà il ricevimento: a casa, in un ristorante, in un agriturismo, ecc. La scelta dipenderà dal numero degli invitati e dal budget.
  • Lista degli Invitati: Prepara una lista degli invitati per poter organizzare al meglio il ricevimento e ordinare le bomboniere.
  • Menù: Se il ricevimento si tiene in un ristorante o catering, scegli il menù. Se lo organizzi a casa, pianifica cosa preparare o chi potrà aiutarti. Considera anche opzioni per eventuali intolleranze o esigenze alimentari.
  • Torta e Dolci: La torta è un elemento importante del ricevimento. Puoi scegliere un design classico o qualcosa di più personalizzato.
  • Intrattenimento (Opzionale): Se ci sono molti bambini, potresti considerare un piccolo intrattenimento come un animatore o dei giochi semplici.

Fase 4: Dettagli e Tocchi Finali

Sono i piccoli dettagli a rendere un evento speciale.

  • Bomboniere: Scegli delle bomboniere che rappresentino questo giorno. Possono essere oggetti simbolici, sacchettini con confetti, piccole piantine, ecc.
  • Partecipazioni/Inviti: Invia gli inviti con un certo anticipo, indicando la data, l’ora e il luogo della cerimonia e del ricevimento.
  • Abbigliamento del Bambino: Scegli un vestito adatto per il battesimo. Tradizionalmente è bianco, ma ci sono diverse opzioni.
  • Segnaposto (Opzionale): Se il ricevimento è più formale, puoi preparare dei segnaposto per gli invitati.
  • Ringraziamenti: Dopo il battesimo, è carino inviare un biglietto di ringraziamento a chi ha partecipato e a chi ha fatto dei regali.

Godersi il Giorno

Infine, ricorda che l’aspetto più importante è celebrare questo momento speciale con i tuoi cari. Non stressarti troppo per i dettagli, ma goditi la gioia di questo giorno unico.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *