Guida Dettagliata all’Organizzazione del Matrimonio Perfetto

Organizzare un matrimonio è un’impresa entusiasmante ma che richiede metodo e attenzione ai dettagli. Questa guida passo dopo passo ti accompagnerà attraverso ogni fase, per rendere il tuo giorno speciale esattamente come lo hai sempre sognato.

Fase 1: I Fondamentali (12-18 mesi prima)

  1. Definire la Visione:
    • Stile del matrimonio: Romantico, rustico, moderno, bohémien? Parlate insieme per definire l’atmosfera che desiderate.
    • Periodo dell’anno: Ogni stagione ha il suo fascino. Considerate il clima, i costi e la disponibilità delle location.
    • Budget: Stabilite un budget realistico. Questo influenzerà ogni decisione successiva. Suddividete il budget per le diverse categorie (location, catering, abiti, ecc.).
  2. Lista degli Invitati (Preliminare):
    • Create una bozza della lista degli invitati per avere un’idea approssimativa del numero di persone. Questo aiuterà nella scelta della location.
  3. Scelta della Location:
    • Cerimonia: Chiesa, comune, o un luogo speciale se optate per un rito civile con valore legale o simbolico. Iniziate a visitare le opzioni disponibili.
    • Ricevimento: Ristorante, villa, agriturismo, castello… Visitate diverse location che si adattino al vostro stile e al numero di invitati. Verificate la disponibilità per la data desiderata. Chiedete preventivi dettagliati che includano affitto, eventuali costi extra e capacità massima.
  4. Wedding Planner (Opzionale):
    • Se avete un budget più elevato o poco tempo, un wedding planner può essere un aiuto prezioso per gestire l’intera organizzazione o solo alcuni aspetti.

Fase 2: I Fornitori Chiave (9-12 mesi prima)

  1. Catering:
    • Iniziate la ricerca di catering. Richiedete menu di prova per assaggiare le loro proposte. Discutete opzioni per eventuali esigenze alimentari (vegetariani, vegani, allergie). Chiedete dettagli sui costi per persona, eventuali extra (torta nuziale, open bar).
  2. Fotografo e Videografo:
    • Il loro stile è fondamentale. Guardate i loro portfolio e scegliete chi catturerà al meglio i vostri momenti. Chiedete informazioni sui pacchetti offerti (ore di copertura, numero di foto/video, album).
  3. Intrattenimento Musicale:
    • DJ, band, musicisti classici? Scegliete l’intrattenimento che creerà l’atmosfera desiderata per la cerimonia e il ricevimento. Ascoltate delle demo o vedeteli esibirsi se possibile.
  4. Fiorista:
    • Discutete il vostro stile e i colori del matrimonio. Definite gli allestimenti floreali per la cerimonia (altare, banchi), il ricevimento (centrotavola, bouquet sposa, bottoniere), e altri eventuali decori.

Fase 3: Dettagli Personali (6-9 mesi prima)

  1. Scelta degli Abiti:
    • Sposa: Iniziate la ricerca dell’abito. Prenotate appuntamenti in diversi atelier. Considerate anche gli accessori (velo, scarpe, gioielli).
    • Sposo: Scegliete l’abito (completo, tight, smoking) e gli accessori.
  2. Partecipazioni e Inviti:
    • Scegliete lo stile e il testo. Ordinatele con il giusto anticipo per poterle spedire circa 2-3 mesi prima del matrimonio. Includete informazioni su RSVP, indicazioni per la location e lista nozze (se presente).
  3. Bomboniere:
    • Scegliete un ricordo per i vostri ospiti. Possono essere oggetti simbolici, utili o enogastronomici.
  4. Lista Nozze:
    • Se desiderate, create una lista nozze online o presso un negozio.
  5. Viaggio di Nozze:
    • Iniziate a pianificare la vostra luna di miele.

Fase 4: Gli Ultimi Tocchi (3-6 mesi prima)

  1. Fedi Nuziali:
    • Scegliete le vostre fedi.
  2. Pratiche Burocratiche:
    • Matrimonio Religioso: Iniziate l’iter burocratico in parrocchia (corso prematrimoniale, pubblicazioni).
    • Matrimonio Civile: Contattate il comune per le pubblicazioni e la data del rito civile (se separato dalla festa).
  3. Prova Menù:
    • Se non l’avete già fatto, fate una prova del menù con il catering.
  4. Prova Trucco e Acconciatura Sposa:
    • Prenotate delle prove per il trucco e l’acconciatura per il giorno del matrimonio.
  5. Trasporti:
    • Organizzate il trasporto per voi (auto sposi) e, se necessario, per gli ospiti (navetta).

Fase 5: La Settimana Finale

  1. Conferma degli Invitati:
    • Sollecitate le risposte dagli invitati che non hanno ancora confermato.
  2. Tabella dei Posti (Se Necessario):
    • Organizzate la disposizione degli ospiti ai tavoli.
  3. Ritiro Abiti e Accessori:
    • Assicuratevi che gli abiti siano pronti e ritirate gli accessori.
  4. Ultimi Controlli con i Fornitori:
    • Ricontattate tutti i fornitori per confermare orari e dettagli.
  5. Preparazione del Kit di Emergenza:
    • Create una piccola borsa con tutto ciò che potrebbe servire (ago e filo, cerotti, farmaci, ecc.).

Il Giorno del Matrimonio

  • Rilassatevi e godetevi la giornata! Delegate compiti a testimoni o damigelle/paggetti se necessario.

Organizzare un matrimonio è un percorso fatto di tante piccole decisioni. L’importante è affrontarlo con calma, pianificazione e, soprattutto, con la gioia di prepararsi a celebrare il vostro amore.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *